Benvenuto

Non sono una food blogger, questi sono solo miei pensieri e le mie ricette.

venerdì 17 aprile 2015

fagottini di pasta fillo agli zucchini

Altra ricetta semplicissima...

per 12 fagottini servono:
uno zucchino grande (250 -300g)
100g di mozzarella grattugiata (la trovate al supermercato)
2 uova (facoltative)
6 fogli di pasta fillo
sale e pepe a piacere
un filo di olio EVO
e la teglia dei muffin...


Lavate, spuntate e grattugiate lo zucchino (o si dice la zucchina?), cuocete a fuoco medio per 10 minuti con un filo di olio e un pizzico di sale.
Mettete da parte e fate raffreddare.

Una volta raffreddate, unire in una ciotola lo zucchino, la mozzarella, le uova, un pizzico di sale e una spolverata di pepe (se piace).

Nel frattempo, impilare i 6 fogli di pasta fillo e tagliarli in 4 quadrati

adesso, oliate bene la teglia dei muffin, o gli stampini, in modo che non si attacchino i fagottini.
inserite in ogni stampino (o in ogni buco della teglia) due fogli di pasta fillo uno sopra l'altro,
riempite con l'impasto formato da mozzarella e zucchine e chiudete il fagottino a piacere (arrotolatelo, fate un pacchettino, come volete...)

cuocete nella parte basse del forno preriscaldato a 180º per 20 minuti, e controllateli per evitare che la pasta fillo si bruci troppo

sono buonissimi sia caldi che freddi...buon appetito!!

giovedì 9 aprile 2015

Pasta vegan con sugo di cavolfiore viola

Ecco una semplicissima pasta con un sugo particolare.
Sono andata dal fruttivendolo e aveva un bellissimo cavolfiore / broccolo VIOLA!! ebbene sì, lo vedete bene: è viola!!
Una volta bollito e raffreddato ha anche raggiunto sfumature di blu...

Cmq ecco la ricetta (semplicissima!!)




Ingredienti per due persone:
Cavolfiore viola (va bene anche quello bianco) a piacere
160 g di pasta
Sale
Olio EVO
pepe e formaggio a piacere.


Il procedimento è semplice:
pulire il cavolfiore e tagliarlo a cimette.
Cuocerlo a vapore, in modo che sia abbastanza cotto: in pentola a pressione 10 minuti sono più che sufficienti dopo che ha iniziato a fischiare.

Cuocere la pasta a piacere, e mentre si cuoce, schiacciate o mescolate con forza il cavolfiore al vapore in modo da ottenere una crema.

Unite pasta, crema di cavolfiore, un filo d'olio e a piacere pepe e formaggio.

La pasta è pronta. Le calorie sono quelle di un piatto di pasta, il cavolfiore ha il pregio di non aggiungerne.

Io avevo fatto più pasta del previsto (200g o simili), e nonostante fosse pieno, Ivan ha fatto scarpetta!!

B U O N  A P P E T I T O  ! !